Visualizzazione post con etichetta cnv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cnv. Mostra tutti i post

mercoledì 10 febbraio 2016

4. Comunica senza parlare, il tuo corpo fa la differenza

Quarto consiglio del dott. Andrea Tanda, particolare nel suo genere, ma efficace nella pratica.

Come sempre io parlo di "buon senso" ed esperienza vissuta ovvero come proporsi e quale atteggiamento tenere davanti al cliente oppure con il pubblico di una convention dove dobbiamo appassionare tante teste al nostro prodotto/idea.

Tutto questo significa anche lasciare a casa i problemi, anche se molto difficile, perché a livello inconscio, ci condizionano nella postura, voce ed approccio prima corporale e poi verbale.

Magari sbagliando esempio, credo che anche in questo la buonanima di Steve Jobs ci abbia insegnato tanto visto che, nonostante la malattia che lo ha portato via, ha sempre appassionato, incendiato il pubblico ogni volta che saliva sul palco, anche quando la sua estrema magrezza ci faceva capire che era molto malato. Con il suo corpo trasmetteva forza e gioia in quello che faceva e poi con le parole ci stendeva tutti.

Questo post ci fornisce indicazioni per poter rendere al meglio anche in questa parte della vendita che copre ben il 55% di tutto il nostro comunicare, percentuale che non tutti conoscono e sanno sfruttare, leggi tutto qui.

martedì 9 febbraio 2016

3. Basta dire "non posso..."

Buogiorno a tutti,

Questo è il terzo consiglio per migliorare il proprio approccio al vendere ma anche per la vita di tutti i giorni.

In questo post del dott. Andrea Tanda, viene spiegato come, con un piccolo accorgimento, possiamo modificare in modo efficace il nostro approccio al prossimo, sia in fase di trattativa che di semplice conversazione.

Un conversare semplice e di "buon senso" che fa aumentare la nostra credibilità a tutto tondo gratificandoci anche a livello personale.

Leggi il post completo qui

lunedì 8 febbraio 2016

2. Dai e ricevi efficaciemente i feedback

Impariamo a vendere, a proporci, a fare personal branding ma siamo pronti a ricevere feedback (riscontri) positivi e/o negativi?
Se siamo a capo di una rete commerciale oppure di un gruppo di consulenti siamo in grado di fornire noi stessi riscontri (feedback) ai nostri colleghi in modo da rendere anche il commento negativo utile alla crescita professionale?

In questo articolo, il secondo della serie, il dott. Andrea Tanda mi/ci aiuta a limare gli spigoli e a porci in modo corretto sia nei confronti del cliente che dei colleghi del gruppo di lavoro.

Lettura da non perdere che trovi in questo link

domenica 7 febbraio 2016

1. Smettila di scusarti


Ciao a tutti,

Con questo articolo ho deciso di dare una svolta più professionale e specifica di questo blog. "The Happiness First" deve rispecchiare fino in fondo il significato di quanto scritto ovvero "Per prima cosa la felicità". Come ottenere questo? Aiutandomi ed aiutando tutti coloro che hanno iniziato da poco il "mestiere" del consulente oppure sono presi dallo sconforto per alcuni (troppi) insuccessi, un lavoro bellissimo ed affascinante che ti porta ad incontrare tante persone, a parlare loro e renderle partecipi della tua professionalità.

Preciso fin da subito, quanto scritto NON è farina del mio sacco. Potrebbe esserlo senza alcun problema ma, preferisco che sia un vero professionista della materia ad illustrare questi passaggi, semplici ma fondamentali, perché io parlerei solo di "buon senso" mentre a noi servono informazioni e procedure pratiche da usare nella nostra quotidianità.

Ringrazio il dott. Andrea Tanda per il suo aiuto e la voglia di condividere le sue esperienze e vi lascio alla lettura del primo di una serie di articoli riguardo la comunicazione e non solo.

Clicca qui per leggere l'articolo